Trucchetti Pokémon Go, come ridurre drasticamente i tempi di cattura

Dopo avervi spiegato come ottimizzare la cattura dei leggendari su Pokémon Go, vi spieghiamo un altro trucchetto.  Spesso le animazioni del gioco sono lunghe e fanno perdere un po’ di tempo, esiste un modo per risparmiarne tantissimo durante la cattura.
Questo metodo è assolutamente sicuro e non comprometterà il vostro account, potete stare tranquilli!

Una cattura “normale” impiega circa una ventina di secondi, seguendo questo metodo ne impiegherai anche meno di cinque.
Ecco cosa devi fare, partendo dal presupposto che ti trovi nella schermata di cattura:

  1. Se necessario dai una bacca al pokémon e scegli la ball;
  2. Con il pollice della mano sinistra tieni premuta e trascina verso sinistra l’icona per scegliere le poké ball senza rilasciarla (se tiri la ball con la mano sinistra puoi anche trascinare l’icona delle bacche con la mano destra verso destra);
  3. Lancia la ball;
  4. Quando il lancio va a buon fine rilascia il pollice della mano sinistra (o destra);
  5. Premi un punto qualsiasi dello schermo per uscire dalla selezione della ball (o delle bacche);
  6. Fuggi dalla cattura premendo il tasto in alto a sinistra.

Se hai catturato il pokémon potrai non trovarlo o ritrovarlo, in questo caso, selezionandolo, un messaggio ti dirà che non è più presente.  Se non lo hai catturato puoi riprovare.
Quando capita che il pokémon sia destinato a fuggire dalla lotta, purtroppo questa procedura potrebbe andare avanti all’infinito.  Quando notate che dopo tanti tentativi non catturate il pokémon, provate a farlo normalmente.

Troverai questo trucchetto particolarmente utile durante i community day o quando hai particolarmente fretta e devi sbrigarti a catturare quanti più pokémon possibili.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Marco Milioti
Marco Milioti
Palermo 1996. Studio Economia aziendale, ogni tanto. Appassionato di motori e tecnologia.

SCOPRI ANCHE