F1 Manager, un Clash Royale a tema Formula 1

Da pochi giorni è stato rilasciato F1 Manager, un gioco per Android e iOS con meccaniche molto simili a Clash Royale.  Sono presenti le licenze ufficiali Formula 1 2019, infatti, sotto forma di “carte” troviamo piloti reali che possiamo sbloccare e utilizzare per creare il nostro team.
Un po’ come tutti i giochi per smartphone rilasciati da poco risulta abbastanza spoglio di contenuti, ma sembra essere molto promettente.

Oltre a piloti e scuderie, troviamo anche circuiti reali.  Questi sono divisi per “serie” che possiamo considerare delle categorie in cui è possibile duellare per vincere monete, piloti e componenti (per la vettura) migliori.  Progredendo con le serie è possibile sbloccare piloti e componenti di fascia superiore per migliorare le proprie performance in gara.

Avviando il gioco la prima volta è possibile creare la livrea dell’auto, successivamente partirà un tutorial che spiega come funzionano le corse.  Una volta concluso riceverete la prima cassa che contiene crediti e due piloti (Albon e Stroll).  Dopo averli assegnati avrete terminato il tutorial.  I crediti servono a potenziare i piloti o i componenti dell’auto, per sbloccarli sono necessarie le casse che possono essere vinte con le corse o guardando delle pubblicità.

Di manageriale c’è veramente poco, l’unico motivo del nome è da attribuire alla gestione della corsa.  Non è possibile guidare la monoposto ma semplicemente decidere il livello di spinta, fattore che va ad incidere sul consumo di carburante e gomme.  Come nella realtà durante i pit stop non è possibile fare rifornimento, ma solo cambiare le gomme o risolvere problemi di avaria.  E’ possibile scegliere tra Soft, Hard e Wet.
La corsa viene resa piacevole da guardare grazie alla visuale che mostra le auto gareggiare.

Durante le gare affronteremo un solo avversario (una persona reale) che, come noi, controlla due monoposto.  Gli altri 20 piloti sono controllati dall’IA.
Prima della gara viene effettuato un giro di qualifica dove si calcola il tempo migliore che possono effettuare i piloti, in base a questo verranno scelte le posizioni in griglia.  Successivamente potrai scegliere la mescola da utilizzare alla partenza e poco dopo partirà la gara.

Consigli

Gare

Per progredire con il gioco è ovviamente necessario vincere le corse e per farlo bisogna capire la strategia da utilizzare.  Da quello che abbiamo capito, almeno nelle fasi iniziali del gioco, bisogna sfruttare completamente la gomma, facendola arrivare quasi allo 0% di usura prima di cambiarla o arrivare al traguardo.  Se possibile utilizzare le gomme morbide.
Purtroppo non esiste una strategia universale, quindi bisogna calcolare le variabili (Gestione delle gomme dei piloti e circuito in cui si corre) per riuscire a vincere.

Potenziamenti

All’inizio è consigliabile non fare economia risparmiando le monete.  Potenziare i piloti e i componenti il prima possibile aiuta molto, in quanto abbiamo notato un livello relativamente alto già nelle fasi iniziali.

Piloti

Un pilota che nella realtà è più talentuoso di un altro non è necessariamente più forte nel gioco.  Anche guardando le statistiche potremmo essere portati fuori strada.  Una volta che avrete sbloccato un nuovo pilota, per capire chi sia più bravo tra quelli in vostro possesso dovete provarli in più gare.

Se vuoi avere del credito Google per shoppare nel gioco guarda il nostro articolo: Guadagnare credito grazie a Google Opinion.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Marco Milioti
Marco Milioti
Palermo 1996. Studio Economia aziendale, ogni tanto. Appassionato di motori e tecnologia.

SCOPRI ANCHE