Woojer Vest Edge [2022] – Recensione

Sono sempre stato un grande appassionato di nuove tecnologie, ho utilizzato visori VR dal primo Oculus DK1 (rilasciato al pubblico ben 9 anni fa) e ancora oggi seguo i progressi della realtà virtuale che sta diventando una parte integrante della nostra vita. Dovrebbe essere infatti sufficiente analizzare il numero di vendite degli ultimi anni per farsi un’idea di quanto questi dispositivi siano diventati alla portata di tutti. Non sto parlando solo dei visori ma anche di accessori come Vest Edge che fino a qualche anno fa sembravano impossibili da portare al grande pubblico.

Nell’ultimo anno grazie all’arrivo del “Metaverso” il fenomeno VR è letteralmente esploso. Certo il termine è stato abusato per descrivere piattaforme che non hanno niente a che vedere con il suo reale significato, però Mark Zuckerberg non ha solamente cambiato il nome di Facebook in Meta ma sta seriamente cercando di cambiare il modo in cui ci approcciamo alla realtà virtuale. Meta Quest 2 ha superato le 10 milioni di unità vendute e può vantare di un grande supporto e di una comunità attiva che rendono il mondo virtuale sempre più reale.

Ma in questo articolo non voglio parlarvi di visori, bensì di un prodotto che cerca di migliorare l’esperienza VR tramite dei feedback aptici, ovvero vibrazioni in parti studiate del nostro corpo per permetterci di immergerci all’interno di un gioco, film o anche semplice musica.


Woojer Vest Edge – Packaging e Contenuto

Il prodotto arriva in una scatola di cartone nera di forma trapezoidale con una grafica accattivante che fa subito pensare di avere a che fare con qualcosa di moderno e innovativo. Non si tratta certamente del miglior packaging con cui abbia avuto a che fare ma l’apertura è semplice e occupa solo lo spazio necessario per il contenuto.

All’interno troviamo:

  • Woojer Vest Edge
  • Alimentatore
  • Adattatori per le prese di corrente
  • Cavo Jack 3.5mm
  • Cavo USB-C
  • Manuale

Sia il cavo jack che il cavo usb c sono di ottima fattura e lunghezza, in più sono presenti anche numerosi adattatori per poter connettere l’alimentatore a qualsiasi presa di corrente.

Woojer Vest Edge – Design e Comfort

La Vest Edge è composta da diversi tessuti, il colore principale è il nero e i dettagli sono in color bronzo. La qualità dei materiali è ottima, al tatto è piacevole ed è decisamente robusta.

Sulla spalla sinistra troviamo l’interfaccia utilizzata per gestirla, ovvero un controller rotondo con un tasto centrale e una croce direzionale all’esterno, sullo stesso dispositivo sono anche presenti gli ingressi / uscite per connetterla ai nostri device e un led di stato. Sul retro invece é presente unicamente il logo del produttore.

Onestamente la prima volta che l’ho indossata l’ho trovata piuttosto scomoda, la parte posteriore che si posiziona sulla schiena è rigida e il peso totale è di 2kg. Insomma si tratta di un prodotto a cui dobbiamo fare l’abitudine, ma che dopo alcune sessioni dimentichiamo di star indossando. Inoltre le cinghie regolabili sono facili da usare e le permettono di adattarsi a qualsiasi soggetto.

Woojer Vest Edge
Indossare Woojer Vest Edge

Woojer Vest Edge – Funzionamento

La tecnologia utilizzata per il funzionamento è proprietaria Woojer, la veste è composta da 6 trasduttori aptici Osci (maggiori info qui) che permettono di riprodurre frequenze fino a 200Hz. Sono posizionati in parti diverse per permettere un’esperienza a 360 gradi, nel dettaglio li troviamo a coppie sul retro, fronte e in basso ai lati.

Il funzionamento reale di Woojer Vest Edge è piuttosto semplice, è sufficiente connettere in input un dispositivo che fornisce un uscita audio per far sì che i trasduttori trasmettano un feedback aptico stereo basandosi sulla fonte in ingresso. Quindi collegando delle cuffie con jack 3.5mm sulla porta di output dell’interfaccia Woojer è possibile ascoltare l’audio senza perdite di segnale o di qualità. La veste presenta anche una connessione USB-C e Bluetooth 5.0 a bassa latenza che permettono di collegarla a qualsiasi dispositivo.

Dopo aver collegato sia input che output è necessario impostare al massimo il volume di uscita del vostro dispositivo esterno. In questo modo andremo a gestire intensità di vibrazione e audio tramite i pulsanti dedicati. Premendo quindi contemporaneamente i pulsanti + e – per 3 secondi è possibile cambiare modalità passando da broad mode (fino a 200Hz) a focused mode (fino a 100Hz). Probabilmente utilizzerete sempre la prima ma in caso di problemi o di fonti audio senza normalizzazione è possibile cambiarla per migliorare l’esperienza.

La batteria ha una durata di massimo 8 ore con un tempo di ricarica di 3 ore. Ovviamente varia a seconda dell’utilizzo e se come me amate il feedback ad alta intensità vi ritroverete con una autonomia inferiore.

woojer vest edge trasduttori
Posizionamento dei trasduttori di Woojer Vest Edge

Woojer Vest Edge – L’esperienza

Descrivere le sensazioni che può trasmettere la Woojer Vest Edge non è facile, penso che l’esperienza sia molto soggettiva e che ogni persona può solo provare per capire se il prodotto è adatto alle sue esigenze.

Se avete delle aspettative altissime e pensate che sia il futuro probabilmente ne rimarrete delusi, la sensazione è simile a quella di stare vicini ad un subwoofer con volume al massimo e una canzone bass boosted ma mirata su delle parti precise del corpo e ad alta qualità. Vi piace? Bene allora vi divertirete. Non vi piace? Statene alla larga.

Le mie prime prove sono state effettuate tramite la musica, ho ascoltato diverse tracce audio sia connettendomi tramite Bluetooth che jack 3.5mm. La veste riesce a trasmettere molto bene l’intensità delle basse frequenze ma per molte canzoni la ritengo inutile.

Successivamente sono passato a video e film, l’esperienza è decisamente migliore, però ho trovato difficolta ad indossare la Vest Edge per un tempo prolungato, probabilmente si tratta di abitudine ma per film impegnativi è sicuramente scomoda.

Infine sono passato al gaming, ma prima di provare il VR mi sono messo nei panni di qualcuno che non dispone di un visore e l’ho collegata alla mia PS5, e quale gioco migliore da provare se non Elden Ring? Il risultato è stato sopra le aspettative, certo un po’ strano sentirla vibrare anche per suoni che non hanno senso (ad esempio la navigazione del menù) ma il divertimento c’è ed è la cosa più importante a mio parere.

Inoltre, nonostante non comprenda a pieno il motivo, se la indosso durante una boss fight riesco a migliorare la mia concentrazione e stile di gioco. E se sembra assurdo sappiate che ho fatto indossare la veste ad un altra persona per effettuare la stessa prova e i risultati sono stati i medesimi. Probabilmente il fattore aggiuntivo di immersione ha un effetto positivo su di noi anche se inconsapevolmente.

E quindi per la realtà virtuale? La risposta potete immaginarla, si tratta di un accessorio che ogni amante del VR può apprezzare. Penso che non sia adatto a tutti i giochi ma l’esperienza migliora notevolmente e dopo alcune sessioni di gioco riuscirete a sentirne la mancanza se non la utilizzate. Se come me siete appassionati di rhythm games dovete assolutamente provarla, Beat Saber è totalmente diverso con Vest Edge.

Woojer Vest Edge

Woojer Vest Edge – Punti Negativi

Purtroppo, nonostante i grandi punti a favore, la Woojer Vest Edge presenta numerosi problemi che ne rovinano l’esperienza di utilizzo.

La prima nota negativa di cui vorrei parlare è il rumore emesso dai trasduttori, in realtà per me non è un grande punto negativo, però Woojer afferma di aver sviluppato una tecnologia silenziosa quando in realtà non è così. Utilizzando un’alta intensità chiunque intorno a voi sentirà le vibrazioni emesse, quindi potrebbe risultare problematico per chi si aspetta un prodotto totalmente privo di rumore.

Un altro piccolo problema che ho notato è che ad alta intensità e per sessioni prolungate (ma neanche troppo) la veste tende a scaldarsi. Nel mio utilizzo non ha mai raggiunto temperature che possono dare fastidio ma è un aspetto che inizialmente non avevo considerato.

Ultimo grandissimo punto a sfavore è il prezzo, al momento della stesura di questo articolo la veste è scontata a 350€ con prezzo di listino pari a 500€. Io ritengo che una spesa di questo tipo sia troppo elevata per il prodotto, per fortuna Woojer vende direttamente le Vest Edge ricondizionate quindi risulta più accessibile ma pensare di dover pagare di più un accessorio del visore VR mi sembra assurdo.

Woojer Vest Edge – Considerazioni Finali

Raccontare Woojer Vest Edge non è semplice ma spero di avervi reso un’idea generale sul prodotto e magari di avervi aiutato a capirne meglio il funzionamento.

Penso che la vera utilità di un prodotto sia data dall’utilizzo che se ne fa, in questo caso essendo un accessorio ingombrante e che deve anche essere ricaricato prima dell’utilizzo sta a voi capire se la spesa vale l’esperienza. Io continuerò ad utilizzarla ma solo per VR e per i giochi che danno particolare importanza alla musica e immersione. Inoltre se volete far provare l’effetto wow ai vostri amici è sicuramente un oggetto che può portare a diverse ore di divertimento anche in compagnia.

Woojer Vest Edge è una grande idea, un prodotto all’avanguardia e che in futuro è solo destinato a migliorare. Forse ci vorranno anni, ma come ho anticipato nell’introduzione, il mondo virtuale sta arrivando e potrebbe anche fare un po’ paura per quanto sembri reale.

Se vuoi contribuire allo sviluppo o semplicemente provare l’esperienza potete acquistare la veste sul sito ufficiale.

Recensione Woojer Vest Edge
  • Packaging e Accessori - 7.5/10
    7.5/10
  • Durabilità e Cura - 8.5/10
    8.5/10
  • Qualità e Caratteristiche - 8.5/10
    8.5/10
  • Qualità/Prezzo - 6.5/10
    6.5/10
7.8/10

In Breve

Woojer Vest Edge è un prodotto unico nel suo genere, grazie alla tecnologia proprietaria Woojer garantisce un miglioramento dell’esperienza di gioco ma anche del semplice ascolto di brani o riproduzione di film. Purtroppo l’alto prezzo non giustificato la rende al momento un accessorio per pochi, però se pensate faccia per voi potrebbe portarvi numerose ore di divertimento, soprattutto se utilizzata in ambito realtà virtuale.

Pros

Qualità di costruzione
Feedback aptico potente

Cons

Prezzo elevato
Rumorosa ad alta intensità


Se sei arrivato fin qua sicuramente ami la musica, dopotutto è il target principale di Woojer. In questo caso ti consiglio anche di leggere la nostra recensione delle Jabra Elite 4 Active.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Michael Gorini
Michael Gorini
Solution Developer di giorno, blogger di notte, furry 365 giorni l'anno. Mi piacciono i cani, i gatti e il mio camaleonte di nome Pistacchio. Se investo su una crypto valuta stai certo che dopo 5 minuti il suo valore crolla.

SCOPRI ANCHE