WhatsApp e i file indesiderati, come eliminarli

WhatsApp è da sempre una delle app che riempie la memoria dei nostri smartphone senza che noi ce ne accorgiamo.  Pensate alla quantità di file che si ricevono e inviano giornalmente, file che restano nella memoria nel nostro telefono.  Anche se col passare del tempo questo problema è stato ottimizzato, puo’ nascere la necessità di liberare spazio o semplicemente eliminare vecchi file.  Un particolare che non tutti conoscono è che spesso questi file restano in memoria ma non li vediamo, o, ad esempio, quando mandiamo lo stesso file a più persone, vengono duplicati.

Premettiamo che la rimozione di questi file non è strettamente necessaria, soprattutto se possiedi uno smartphone con molta memoria libera. Se vuoi avere più spazio per le tue app o sei un tipo puntiglioso che vuole tenere soltanto lo stretto necessario puoi tranquillamente procedere.

Ecco cosa c’è da fare e i nostri consigli su come farlo:

  1. Accedi alla galleria e sposta tutte le foto e i video che ti interessa conservare dagli album “WhatsApp Images” e “WhatsApp videos” in un altro album a tua scelta. Sicuramente tra le foto o video di WhatsApp ci sarà qualcosa che vuoi tenere;
  2. Accedi alla memoria interna del tuo dispositivo, per farlo ogni smartphone ha un’app dedicata (es: “archivio” o “gestore/gestione file”);
  3. Cerca la cartella WhatsApp;
  4. Tap su “Media“;
    A questo punto troverai varie cartelle contenenti tutti i media di Whatsapp;
  5. Dai una rapida occhiata al contenuto di queste cartelle per capire se all’interno possa esserci qualcosa che ti interessa, dal nome è facilmente intuibile cosa troverai all’interno;
  6. Decidi cosa eliminare e procedi.
    Puoi eliminare una o più cartelle. Se, ad esempio, non vuoi eliminare le note vocali (Voice Notes) o i documenti puoi semplicemente non selezionarli ed eliminare il resto.
    All’interno di alcune cartelle ne troverai altre nominate “Sent”, qui ci sono i media che tu hai inviato, puoi anche decidere di eliminare solo quelli.

Con questa procedura non puoi fare alcun tipo di danno al tuo smartphone o all’app stessa, poiché non vai a toccare file di sistema.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Marco Milioti
Marco Milioti
Palermo 1996. Studio Economia aziendale, ogni tanto. Appassionato di motori e tecnologia.

SCOPRI ANCHE