Xbox Game Pass, cos’è e come funziona – Aggiornato 9/6/19

Xbox Game Pass è un servizio in abbonamento che mette a disposizione vari titoli da giocare su Xbox One e PC.  Il suo catalogo è già abbastanza ampio e valido ma ogni mese vengono aggiunti nuovi giochi e di tanto in tanto ne vengono rimossi.  Per alcuni si ha addirittura la possibilità di giocarli al day one.

Come attivarlo

Il servizio è attivabile tramite la Dashboard della Xbox One oppure dal sito web Microsoft (ovviamente facendo il login con l’account che si utilizza per Xbox Live). Qui il link diretto.

Costo

Da listino costa 9,99 euro mensili o 29,97 euro per sei mesi, ma è possibile trovarlo scontato su siti come eBay e G2A oppure, se dopo averlo attivato decidete di non rinnovarlo, con molta probabilità troverete un’offerta sulla dashboard dopo qualche giorno.  Per chi non lo ha mai attivato è possibile usufruire di 14 giorni gratis e un mese a solo un euro.

Come disdire

Una volta abbonati si attiverà il rinnovo automatico, è possibile disdirlo in qualsiasi momento dal sito Microsoft (qui il link diretto alla pagina dei vostri abbonamenti), in questo modo usufruirete del mese pagato ma non si rinnoverà allo scadere.  Potrete decidere di riattivarlo/rinnovarlo in qualsiasi momento.

Giochi e offerte disponibili

Come lasciano intendere le promo Microsoft non tutti i giochi sono gratuiti, l’abbonamento mette a disposizione sia giochi gratuiti che scontati.  Purtroppo, per capire se i giochi siano gratuiti o in sconto, bisogna attivare l’abbonamento.  Se visionate un gioco soggetto a Game Pass nello store, vi dirà solo che è disponibile l’offerta ma non quale.
AGGIORNAMENTO – Da Maggio 2019 tutti i giochi presenti nel catalogo sono scaricabili gratuitamente.

Come funziona

Una volta attivato l’abbonamento potrete scaricare e giocare tutti i giochi gratuiti che vorrete.  Saranno accessibili soltanto con la console connessa ad internet e con l’abbonamento Game Pass attivo.  Una volta scaduto l’abbonamento non potrete più giocarli, a meno che lo riattiviate.
Se invece acquistate i giochi in sconto, questi saranno sempre disponibili a prescindere dal fatto che l’abbonamento sia attivo o meno, appunto perché li avete acquistati.

Differenze con Live Gold

Game Pass non è da confondere con il Live Gold in quanto sono due servizi differenti. Game Pass funziona anche senza Live Gold, che serve principalmente a giocare online in multiplayer.  Se volete giocare online con altri giocatori dovrete ovviamente avere il servizio Live Gold attivo, se invece non vi interessa il multiplayer, ma solo la campagna, non sarà necessario.

Titoli per PC

Questo abbonamento è disponibile anche su PC ma al momento non conviene attivarlo in quanto i giochi disponibili sono pochi.  Il discorso cambia se giocate sia da Xbox che da PC.
In un futuro non molto prossimo si arricchirà di titoli per PC quindi vale la pena tenere d’occhio la situazione. Qui la lista di giochi attualmente disponibili per PC.

Ne vale la pena?

Assolutamente sì.  La vastità di titoli disponibili è davvero ottima, troviamo giochi come Forza Horizon 4, la saga di Gears of War e quella di Halo, PES 2019 (meglio di niente) e tantissimi altri giochi molto apprezzati.
Con la scusa dell’abbonamento potrai provare tanti giochi che magari non hai mai preso in considerazione per una questione di scelte e budget.

Non ti resta che controllare la lista di giochi e valutare l’acquisto dell’abbonamento!

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Marco Milioti
Marco Milioti
Palermo 1996. Studio Economia aziendale, ogni tanto. Appassionato di motori e tecnologia.

SCOPRI ANCHE