Come ottenere sicuramente un Pokémon fortunato

I Pokémon fortunati sono una rarità, tant’è vero che alcuni allenatori non sanno nemmeno cosa siano.
Dopo aver inserito gli scambi Pokémon, Niantic ha aggiunto anche la possibilità che un Pokémon dopo lo scambio diventi fortunato, le possibilità sono veramente basse, ma c’è un modo per averne assicurato almeno uno, in questo Tweet che Niantic stessa ha voluto rilasciare vi spieghiamo come fare.

Cosa ci dice questa immagine? I fattori principali per ottenete un Pokémon fortunato garantito sono: aver ottenuto meno di 10 Pokémon fortunati e scambiare un Pokémon che sia stato catturato nel periodo che va da 1 Luglio 2016 al 31 Agosto 2016. Se non doveste aver questi requisiti ahimè non possiamo ottenere un fortunato con probabilità del 100%. (l’immagine ancora più in fondo vi fornisce le percentuali che si hanno con gli sca,bi per ottenere un Pokémon fortunato)

Cosa sono i Pokémon Fortunati

Al termine di uno scambio questa è l’immagine che vi si presenta davanti:

Il vostro Pokémon adesso ha delle nuove statistiche garantite, infatti un Pokémon fortunato adesso ha almeno 12 punti su 15 in ogni singola statistica, e inoltre vi chiederà meno polvere di stelle per il potenziamento, questo vuol dire che sarà più facile allenarlo.

Di seguito vi lasciamo anche una grafica che indica le percentuali che abbiamo di ottenere un Pokémon fortunato:

lucky chance

Buona fortuna allora allenatori!!!

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagram Twitter per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech. Se hai dei dubbi lascia un commento qui sotto!

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Valerio Gambino
Valerio Gambinohttps://ko-fi.com/K3K0JBZ8
Sono nato a Palermo nel 1996. Studio presso l'Università di Palermo "Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni" e lavoro come PHP Developer. Il web è lo strumento con cui comunico le mie passioni: il mondo Tech, il calcio e la Formula1. Mi interessano molto anche i Social Media, come comunicare con essi e come farsi notare in questo mare di pixel, ADS e frammenti di codice.

SCOPRI ANCHE