Come evitare le truffe con PayPal? Questo articolo vuole essere un Vademecum che permette a tutti gli utenti di sapere in quali circostanze conviene usare i servizi offerti da PayPal e in quali casi è conveniente prestare maggiore attenzione prima di effettuare una transazione in denaro.
Il metodo più sicuro con cui pagare è Beni e Servizi, questa modalità infatti garantisce sicurezza sia al venditore che all’acquirente (più all’acquirente che al venditore). Il primo consiglio che ci sentiamo quindi di darvi è quello di evitare sempre i venditori che vi chiedo di non utilizzare l’appena citata modalità di pagamento.
TL;DR – Riassunto (Truffe con PayPal come evitarle)
Possibili problemi derivanti l’uso di “Beni e Servizi”
Su Ebay ultimamente gli utenti riportano, complice anche il servizio postale non proprio efficiente, che anche scegliendo come metodo di pagamento PayPal con modalità “Beni e Servizi” succede che la contestazione aperta possa darvi torto e non vi faccia riavere il denaro appena transato. Questo perché di recente alcuni acquirenti hanno truffato i propri venditori dichiarando di non aver mai ricevuto la merce sebbene questa gli fosse stata correttamente recapitata. PayPal ritiene infatti sufficiente che il venditore alleghi il codice di tracking posta 1.
Possibile truffa derivante da denaro appena ricevuto da uno sconosciuto
Un’altra truffa che sta impazzando è quella di inviare delle somme di denaro, generalmente due transazioni da €50 ciascuna. Successivamente lo spadato benefattore vi chiederà la gentilezza di inviargli indietro la somma che avete appena ricevuto. Quello che vi consigliamo di fare è niente! Dopo aver inviato indietro il denaro lo spadato benefattore chiederà l’annullamento delle prime due transazioni sottraendovi così anche i primi €100 che vi ha aveva “per sbaglio” inviato.
Possibile truffa derivante da merce inviata
Vi abbiamo parlato della modalità “Beni e Servizi” come la più vantaggiosa se siete degli acquirenti, lo stesso non si può però dire quando utilizzate questa modalità quando siete dei venditori. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di spedire la merce sempre all’indirizzo presente nell’account dell’acquirente, altra cosa da fare è anche quella di consegnare all’acquirente immediatamente il tracking del pacco appena inviato.
Un altro consiglio che vogliamo darvi è questo: superata una certa cifra non vendete attraverso PayPal, prediligete sempre gli scambi a mano e non appena vi accertate che la merce funziona effettuate un bonifico istantaneo.
Se hai trovato questo articolo interessante pensiamo potrebbe anche interessarti: Google Opinion Rewards come ottenere gratis credito PlayStore.
Vi ricordiamo inoltre che se aveste bisogno di assistenza vi invitiamo a scriverci al nostro contatto Telegram.