Xiaomi: presentata oggi la nuova MIUI 12

Xiaomi, nella giornata odierna, attraverso una diretta streaming ha annunciato l’arrivo della nuova versione del suo sistema operativo: la MIUI 12. Basato su Android questa nuova versione del sistema operativo presenta una serie features che migliorano l’esperienza utente. Le migliorie saranno in grado di stupire gli utenti che si avvicinano per la prima volta al brand Xiaomi e, soprattutto, faranno sentire a casa gli utenti affezionati.

Aspetto fondamentale su cui Xiaomi si è voluta focalizzare è quello della privacy, la protezione di questo aspetto è l’elemento cardine di questa nuova versione di MIUI.

Maggiore protezione della privacy

Xiaomi vuole che questo aspetto sia chiaro all’utente che andrà ad interfacciarsi con la nuova MIUI, infatti l’esperienza renderà l’utente informato e responsabile. Ogni singola app mostrerà quali sono i permessi che richiede cosi da poter gestire meglio le autorizzazioni. Saremo anche in grado di capire a quale scopo le applicazioni ci chiedono quei determinati permessi. Dall’accesso al registro delle chiamate passando all’accesso della posizione corrente dell’utente ed infine l’accesso all’uso del microfono. Nel caso in cui l’utente riscontra un’attività anomala da parte di un applicazione potrà istantaneamente revocargli i permessi con un semplice click. Per consentire all’utente di essere correttamente informato, MIUI 12 aggiunge anche una funzione di notifica dei permessi. Nella barra di stato appariranno delle notifiche lampeggianti quando le applicazioni sensibili, tra cui la telecamera, la posizione e il microfono, sono in esecuzione in background. Cliccando sulla notifica, l’utente potrà modificare le impostazioni di autorizzazione e bloccare qualsiasi comportamento sospetto in qualsiasi momento.

Design ed animazioni

Grazie a Mi Render Engine, MIUI 12 crea un’esperienza UI ultra fluida. Alimentato da Mi Physics Engine, l’elegante movimento delle icone simula una curva 3D che ricorda la traiettoria del movimento della vita. Dall’elegante apertura e chiusura delle applicazioni, all’agevole passaggio da un’applicazione all’altra, ogni dettaglio si rispecchia in un nuovo design ispirato alla natura. Con animazioni di sistema sfumate, MIUI 12 introduce un’esperienza di sistema operativo realistica, in cui ogni dettaglio diventa veramente reale.

L’adozione di visualizzazioni realistiche in tutto il sistema operativo rende ogni schermo più chiaro e comprensibile. I dati, quando presentati in modo grafico, vengono recepiti più intuitivamente. Le visualizzazioni fanno risparmiare tempo e rendono l’interazione con il dispositivo mobile più immediata ed efficiente. Gli elementi visualizzati riconoscono la presenza dell’utente e ne riflettono il movimento nelle animazioni, il chè rende ogni sguardo sullo schermo unico e personale.

Nuove funzionalità e miglioramenti:

  • Multitasking:
    Quando l’utente naviga nel sistema utilizzando i gesti a schermo intero, le finestre possono facilitare il multitasking e risolvere il problema di passare costantemente da un’app all’altra. Possono essere facilmente spostate, chiuse e ridimensionate con semplici
    gesti applicati alla barra delle azioni.
  • Trasmissione dello schermo:
    L’utente può ora iniziare a trasmettere documenti, app, video e giochi con un solo tocco. Il multitasking è supportato anche qui: le finestre che vengono proiettate possono essere ridotte al minimo in qualsiasi momento. L’opzione per trasmettere elementi con lo schermo
    spento riduce il consumo di energia e, nascondendo gli oggetti privati, non permette la visualizzazione di notifiche e chiamate in arrivo su monitor esterni.
  • Ultra risparmio della batteria:
    Con questa funzione attiva, le funzioni che consumano più energia saranno limitate per prolungare il tempo di standby del telefono e ridurre così il consumo energetico quando la batteria dello smartphone sta per esaurirsi. Chiamate, messaggi e connettività di rete rimarranno invece completamente funzionanti.
  • Dark Mode:
    Con una tavolozza di colori più scuri per sfondi e applicazioni di sistema, oltre che per le applicazioni di terze parti, la Dark Mode offre un’esperienza visiva eccezionale in ambienti poco illuminati. Quando è attiva, l’utente può scegliere di regolare automaticamente il contrasto dello schermo, assicurandosi così che questo rifletta la condizione di luce dell’ambiente circostante quando la luminosità dello schermo è ridotta. Questa visualizzazione riduce anche il consumo energetico e aiuta a ridurre l’affaticamento degli occhi.
  • App Drawer:
    Il Poco Launcher di Xiaomi ha dimostrato di essere ben accolto dagli utenti di tutto il mondo. La sua funzione di punta – App Drawer – ora arriva anche su MIUI 12. Se attivata, tutte le app confluiranno nel suo cassetto, rendendo la schermata Home più pulita e ordinata. L’utente può anche raggruppare automaticamente le applicazioni in base alle
    proprie preferenze, per trovare quella necessaria in pochi passaggi.

Il rilascio avverrà gradualmente nelle prossime settimane per i seguenti modelli: Mi 9, Mi 9T, Mi 9T Pro, Redmi K20, Redmi K20 Pro.
Il rilascio per gli altri modelli verrà fatto gradualmente più in là.

Potrebbe anche interessarti: Xiaomi, ecco il nuovo Pocophone F2 Pro.

715FansLike
1,158FollowersSegui
33FollowersSegui
Gabriele Gambino
Gabriele Gambinohttps://nerdhub.it/
Sto conseguendo la laurea magistrale in Ingegneria Informatica, cinefilo e videogiocatore incallito, nel web ho trovato la mia passione e grazie ad esso comunico con gli altri. Non prendetemi troppo sul serio, sono il clown della redazione.

SCOPRI ANCHE