Western Digital ci ha fornito un WD Black P50 per la scrittura di una recensione, grazie alla USB 3.2 2×2 si tratta del drive SSD esterno dedicato al gaming più veloce al mondo. In questa recensione vedremo nel dettaglio le caratteristiche, i punti di forza e eventuali problemi legati al P50 versione da 2TB.
USB 3.2 2×2, facciamo chiarezza
Prima di iniziare con la recensione vogliamo introdurvi alla tecnologia utilizzata dal P50, vista la confusione in rete abbiamo pensato di chiedere direttamente a un tecnico di WD per ottenere il maggior numero di informazioni.

Le USB C che avete utilizzato negli scorsi anni sono quasi sicuramente USB 3.1 Gen 1, ovvero tutte quelle porte che raggiungono una velocità di trasferimento massima di 5Gb/s. Però, con l’evoluzione dell’interfaccia il nome è variato, ora si parla sempre di USB 3.2, anche le vecchie 3.1 sono quindi considerabili USB 3.2 di prima generazione.
Quindi, per riassumere:
- USB 3.2 Gen 1 (prima conosciute come 3.1): 5Gb/s
- USB 3.2 Gen 2 (prima conosciute come 3.1 gen 2): 10Gb/s
- USB 3.2 2×2: 20Gb/s
Il WD Black P50 utilizza una porta 3.2 2×2, può raggiungere quindi i 2000MB/s. Per ottenere questa velocità è necessaria una scheda madre supportata, purtroppo al momento sono poche e spesso a prezzi veramente alti quindi tenete a mente che probabilmente potrete utilizzare solamente metà della vera potenza del drive.
WD ci ha anche riferito una informazione interessante, le console next gen (PS5, XBOX Series X) potranno utilizzare a pieno il P50.
WD Black P50: il design
Come abbiamo visto con l’SN750 la grafica sulle confezioni della serie WD Black è sempre la medesima, testo bianco su sfondo nero e immagine accattivante lucida per rappresentare il prodotto.
All’interno troviamo il P50, un libretto con dettagli tecnici/garanzia e due cavi per la connessione, uno USB C e l’altro USB C – USB A. I cavi in dotazione sono di dimensioni molto ridotte, ovviamente non ha senso utilizzare dei cavi di grandezza maggiore ma tenete in considerazione anche questo aspetto.
Per quanto riguarda il fattore estetico e i materiali dobbiamo ammettere che è il migliore drive SSD esterno che abbiamo provato, il dispositivo è interamente nero in metallo, la forma è molto bella ed piacevole al tatto. Al di sotto è strutturato in modo da permettere una ottimale dissipazione del calore.
Sono presenti anche dei pad antiscivolo per tenerlo sollevato dalla superficie e non permettere spostamenti involontari, nel caso vi cada comunque non si romperà, stiamo parlando di un prodotto davvero resistente.

WD Black P50: specifiche tecniche
Il WD Black P50 è disponibile in tre diversi tagli di memoria, ovvero 500GB, 1TB e 2TB. Tutti condividono la stessa interfaccia USB C 3.2 2×2 che permette di raggiungere una velocità pari a 2000MB/s.
Vista l’incredibile velocità il drive ha attirato subito la nostra attenzione, cosa nasconde il P50 al suo interno? Purtroppo non abbiamo gli strumenti necessari per scoprirlo, all’interno il drive è ricoperto da un materiale pensato per dissipare il calore, quindi non c’è modo di aprirlo senza danneggiarlo. Grazie ad alcuni utenti di reddit abbiamo però scoperto che potrebbe trattarsi proprio della tipologia di memoria utilizzata nei WD Black SN750.

Il drive è compatibile con qualsiasi dispositivo, potete utilizzarlo con qualsiasi pc ma anche console. Come anticipato però per sfruttarne a pieno il potenziale sarà necessario avere hardware compatibile.
In linea con gli altri prodotti WD Black, anche questo P50 è coperto da 5 anni di garanzia del produttore.
WD Black P50: i nostri test
La configurazione hardware del pc sul quale abbiamo testato WD Black SN750 da 2TB è la seguente:
- CPU: I7 8700
- GPU: GIGABYTE RTX 2080
- RAM: 32Gb (2×16) Corsair Vengeance Led 3000Mhz
- MOBO: Gigabyte Z370 Aorus Gaming 5
- SSD: Samsung 850 1TB
- SSD 2: Crucial P1 NVMe M.2 1TB
- HDD: 2TB Caviar Blue
- PSU: Corsair RM750X
- CASE: Masterbox 5 Pro RGB
- COOLER: Corsair H115i
Per i test abbiamo utilizzato CrystalDiskMark configurato con le impostazioni standard, ovvero 1GB a 5 passaggi. Purtroppo non avendo a disposizione una interfaccia USB 3.2 2×2 abbiamo potuto effettuare dei test solamente con le altre due tipologie di porte.




I risultati non sono niente male, effettuando dei trasferimenti di grandi dimensioni siamo riusciti a raggiungere anche 980MB/s. Una cosa che abbiamo notato è che utilizzando cavi di terze parti potreste riscontrare problemi, le velocità scendono fino a 40MB/s, comportamento del tutto normale per un SSD esterno.
Considerazioni finali
Il WD Black P50 è in assoluto il miglior drive esterno che abbiamo avuto modo di utilizzare. Comodo, resistente, veloce, capiente, sotto ogni punto di vista è perfetto. L’unico punto a sfavore è il prezzo che è molto alto anche se giustificato.
Appena ricevuto è diventato il nostro drive esterno principale per storage e trasferimento file, dopo questa recensione dovremo restituirlo a WD ma probabilmente farà parte dei nostri prossimi acquisti. Siamo rimasti pienamente soddisfatti.
-
Packaging e Accessori - 7.2/10
7.2/10
-
Durabilità e Cura - 8.5/10
8.5/10
-
Qualità e Caratteristiche - 6.8/10
6.8/10
-
Qualità/Prezzo - 8.3/10
8.3/10
In Breve
l WD Black P50 è in assoluto il miglior drive esterno che abbiamo avuto modo di utilizzare. Comodo, resistente, veloce, capiente, sotto ogni punto di vista è perfetto. L’unico punto a sfavore è il prezzo che è molto alto anche se giustificato.