LUDOS Ultra, è probabile che anche voi come noi abbiate sentito parlare molto bene di questi auricolari in-ear da alcuni influencer italiani. In effetti inviare campioni gratuiti richiedendo dei post o video su Youtube è una strategia di marketing piuttosto utilizzata, se poi il prodotto è di buona fattura allora i risultati saranno eccezionali.
Anche noi di Nerdhub abbiamo quindi deciso di contattare Ludos, una giovane startup che produce prodotti audio destinati al mercato europeo, per farci inviare il loro ultimo prodotto in modo da poterlo testare. Scopriamo quindi gli auricolari LUDOS Ultra in questa recensione dettagliata.
Indice dei contenuti
LUDOS Ultra: specifiche tecniche
- Risposta frequenza: 20 HZ – 20000 HZ
- Sensibilità: 92 dB
- Impedenza: 16 Ω
- THD: 0.1%
- Lunghezza cavo: 1,2m
- Connettore: 3.5 mm TRRS jack
- Peso: 17 g
Packaging e accessori
Ludos ha scelto una confezione molto semplice, sulla parte anteriore è presente un’immagine per rappresentare il prodotto e sul retro solamente le specifiche tecniche e informazioni essenziali.
Al suo interno troviamo:
- LUDOS Ultra
- Sacchetto per il trasporto
- 3 coppie di gommini
- Adesivo LUDOS
- Biglietto di ringraziamento
Davvero un ottimo contenuto visto il costo del prodotto, oltre ai soliti gommini in 3 dimensioni diverse è presente anche il sacchetto per il trasporto, il colore è abbinato a quello scelto per gli auricolari. Una scelta che abbiamo apprezzato particolarmente è quella di aver incluso anche dei cuscinetti in memory foam, infatti non troviamo solamente quelli in silicone ma anche una coppia aggiuntiva pensata per un migliore comfort e isolamento.

Qualità dei materiali e comfort
Gli auricolari sono di buona fattura, completamente in alluminio e calamitati in modo da poterli accoppiare quando non utilizzati. Il cavo a primo impatto potrebbe sembrare nylon intrecciato ma si tratta in realtà di gomma con un design particolare, anche il connettore è resistente e protetto in parte da una guaina di gomma. Risultano molto difficili da intrecciare, la scelta dei materiali ha permesso a Ludos di realizzare perfettamente un filo anti nodo.
I gommini in dotazione in memory foam garantiscono un ottimo comfort, certo la differenza con dei cuscinetti costosi si sente ma permettono comunque un ascolto prolungato senza alcun tipo di problema. Chi si trovasse male con questa tipologia di materiale può utilizzare gli altri in confezione.
Qualità audio e isolamento
A primo impatto l’audio non risulta essere stupefacente, abbiamo dovuto utilizzarle per alcune ore per renderci conto delle reali potenzialità delle Ludos Ultra. Il primo test è stato però effettuato tramite un Macbook Pro 16 con file audio a 24bit senza l’ausilio di un dac esterno.
La prima cosa che si nota utilizzandole sono i bassi profondi, forse anche troppo per chi non è un amante di questa variante di suono. Anche gli alti sono molto presenti, predominanti sulle medie frequenze. Siamo passati quindi all’utilizzo di un FiiO K3 che ha portato un leggero miglioramento della qualità audio, anche alzando il volume si sente poca distorsione del suono quindi sotto questo aspetto hanno passato i nostri test.
Il microfono integrato non è il massimo, però fa il suo lavoro molto meglio di altri auricolari più costosi dei Ludos Ultra. Lo consideriamo un ottimo entry level soprattutto nell’ambito gaming in cui abbiamo avuto modo di utilizzarle rimanendone soddisfatti.
Il fattore isolamento è ottimo, i gommini in memory foam se indossati correttamente bloccano ogni tipo di rumore esterno. Se non sapete come indossarli vi consiglio di guardare un video su youtube in modo da ottenere il migliore risultato possibile.

Ludos Ultra: considerazioni finali e prezzo
Le Ludos Ultra riescono a competere senza problemi con gli altri prodotti di fascia bassa. Gli auricolari sono resistenti, comodi e con un design che non ci dispiace. Tutto sommato la qualità audio ci ha convinto, considerate che il punto di forza di questi auricolari è il prezzo che è molto contenuto per ciò che offrono. Dalla nostra esperienza posso affermare di non aver mai provato niente di meglio rimanendo sotto la soglia dei 20 euro. Comunque sia per ottenere un suono migliore oppure se state cercando un amp/dac da accoppiare, vi consigliamo di acquistare il FiiO K3 (link al prezzo migliore) o il FiiO Q1 Mark II per smartphone (link di acquisto).
Se siete interessati ad acquistarle potete trovare tutte le colorazioni disponibili su Amazon a questo link.
Punteggio
LUDOS Ultra

Nome Prodotto: LUDOS Ultra
Descrizione Prodotto: Fantastici auricolari entry level: comodi, resistenti e di buona qualità audio. Consigliati soprattutto per il basso costo.
Brand: LUDOS
-
Packaging e Accessori - 7/10
7/10
-
Durabilità e Cura - 7.2/10
7.2/10
-
Comfort - 7.5/10
7.5/10
-
Isolamento - 8.5/10
8.5/10
-
Qualità Audio - 7.5/10
7.5/10
-
Qualità/Prezzo - 9.5/10
9.5/10
In Breve
Fantastici auricolari entry level: comodi, resistenti e di buona qualità audio. Consigliati soprattutto per il basso costo.
Abbiamo recensito un prodotto che consigliamo a tutti gli amanti della tecnologia, scopri inCharge 6, Recensione: il cavo universale indispensabile.