iPhone 17: conviene comprarlo subito o aspettare? Guida acquisto 2025
Il 9 settembre 2025 Apple presenterà ufficialmente il nuovo iPhone 17. Come ogni anno, la domanda è la stessa: comprare subito il nuovo iPhone o aspettare qualche mese? In questa guida analizziamo le novità, i prezzi attesi e i motivi per cui potrebbe essere meglio acquistare subito o rimandare la spesa.
Indice dei contenuti
Le novità dell’iPhone 17
Secondo le anticipazioni, l’iPhone 17 porterà un design più sottile e leggero, con cornici quasi invisibili e una nuova versione chiamata iPhone 17 Air. Il cuore del dispositivo sarà il chip A19 Bionic, costruito con tecnologia a 3 nanometri, che garantirà prestazioni più elevate e consumi ridotti. Anche la fotocamera da 48 MP sarà migliorata, con un sensore più grande per scatti nitidi anche di notte. I modelli Pro dovrebbero introdurre batterie a stato solido, pensate per offrire maggiore autonomia e durata nel tempo.
Prezzo iPhone 17: cosa aspettarsi
I listini ufficiali saranno annunciati all’evento, ma gli analisti prevedono cifre simili alla generazione precedente. L’iPhone 17 base dovrebbe partire da circa 999 €, il Pro si aggirerà intorno ai 1.299 €, mentre il Pro Max supererà i 1.400 €. Il nuovo iPhone 17 Air potrebbe invece posizionarsi sotto i mille euro, diventando il modello più accessibile della gamma.
iPhone 17 vs iPhone 16: il confronto diretto
Per capire se conviene comprare l’iPhone 17, basta confrontarlo con l’iPhone 16. Il nuovo modello introduce un display da 6,3 pollici OLED LTPO a 120 Hz con Always-On, più fluido e luminoso. La fotocamera frontale passa da 12 a 24 MP, mentre quella posteriore mantiene i 48 MP ma con un sensore migliorato per gli scatti notturni. Il chip A19 garantisce più potenza e minori consumi rispetto all’A18, e la connettività si arricchisce del Wi-Fi 7 accanto al 5G. Un upgrade concreto, ma non sempre indispensabile per chi possiede già un iPhone recente.
Comprare subito: i vantaggi
Chi possiede un iPhone datato, come il 13 o modelli precedenti, troverà nel 17 un salto generazionale evidente. Le prestazioni, la fotocamera e il design rappresentano un upgrade importante. Anche chi vuole essere tra i primi a provare il nuovo iPhone 17 Air troverà motivi validi per acquistarlo già al lancio.
Aspettare conviene? I motivi per rimandare
Comprare al day one significa pagare il prezzo pieno e rischiare piccoli problemi di gioventù, come bug software o difetti hardware che Apple risolve nei mesi successivi. Attendere può essere conveniente per due motivi: il prodotto diventa più stabile con gli aggiornamenti e i modelli precedenti, come l’iPhone 16, scendono di prezzo. Dopo il lancio dell’iPhone 17, infatti, il 16 potrebbe trasformarsi in un vero best-buy, con prezzi più bassi ma ancora ottime prestazioni.
Le alternative sul mercato
Chi non è legato all’ecosistema Apple ha diverse opzioni interessanti. Il Samsung Galaxy S25 FE offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo, il Motorola Razr 60 punta sull’innovazione dei pieghevoli, mentre Xiaomi 15T 5G e OnePlus Pad 3 garantiscono potenza a costi inferiori rispetto ai modelli Apple. Confrontare l’iPhone 17 con queste alternative può aiutare a capire se l’investimento è davvero giustificato.
Conclusioni: comprare o aspettare?
La risposta dipende dalle esigenze personali. Gli utenti con un iPhone datato o gli appassionati che vogliono il meglio dovrebbero puntare subito al nuovo iPhone 17. Chi invece possiede già un modello recente o vuole risparmiare può aspettare: i prezzi caleranno e l’iPhone 16 resterà un’ottima scelta. In ogni caso, il 2025 segna un anno chiave per Apple e l’iPhone 17 sarà protagonista del mercato smartphone.
Se hai trovato interessante questo articolo allora dai un’occhiata a: iPhone 17: tutto quello che sappiamo sul nuovo smartphone Apple
Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali Facebook, Instagram, Twitter e Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.