IFTTT: guida al servizio che automatizza le azioni

IFTTT è l’acronimo di If This Then That, traducibile come se questo accade allora fai accadere quello. In pratica è un servizio che permette di automatizzare tutta una serie di azioni e, proprio per questo motivo, è alla base dell’ Internet of Things. Infatti, dispositivi come Google Home o Amazon Echo sono supportati da IFTTT e le possibilità di personalizzazione sono infinite.

Introduciamo innanzitutto la terminologia utilizzata da IFTTT:

  • Services: sono i servizi supportati dalla piattaforma. Ad esempio, Facebook, Twitter, Instagram sono dei possibili Services.
  • Triggers: letteralmente significa “inneschi” e costituiscono ciò che avvia un’azione. I Triggers sono dei Services.
  • Actions: è ciò che succede a seguito di un determinato Trigger. Anch’esse sono dei Services.
  • Applets: è l’insieme degli eventi formati da Triggers e Actions.

IFTTT permette di utilizzare Applets esistenti o di crearne una personale. Per farlo è possibile accedere tramite il sito web ufficiale o tramite l’app disponibile sia per iOS che per Android. Per utilizzare un Applet esistente, basta recarsi nella sezione Discover o effettuare una ricerca tramite l’apposito pulsante in alto a destra.

Ad esempio, l’Applet nello screenshot qui su permette di ricevere una notifica quando giunge il giorno del proprio compleanno (è comunque possibile modificare il titolo dell’Applet e inserire il giorno del compleanno di un vostro amico).

Per creare invece una nuova Applet, bisogna recarsi nella sezione My Applets e premere il pulsante col simbolo “+” in alto a destra. Per creare il Trigger cliccare quindi su +this e selezionare il Service tra quelli più popolari o cercarlo tramite l’apposita barra di ricerca. Una volta selezionato il Service di nostro interesse, effettuare l’accesso per collegarne l’account a IFTTT. Per creare l’Action cliccare, a questo punto, su +that effettuando i passaggi precedentemente visti. L’Applet creata comparirà nella sezione My Applets.

Ad esempio è possibile creare un Applet che invii una notifica ogni qualvolta venga pubblicata una nuova foto sul nostro account Instagram: funzionalità utile nel caso in cui l’account sia condiviso.

Le combinazioni che possono essere create sono davvero infinite! Di seguito vi lasciamo alcuni link utili:

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Giuseppe Naso
Giuseppe Nasohttps://nerdhub.it/
Sono nato a Palermo nel Gennaio '97. Studio Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni presso l'Università di Palermo. Insomma, la mia vita fino ad ora si è svolta a Palermo :D Sono un grande appassionato di tecnologia, telecomunicazioni e musica.

SCOPRI ANCHE