Google Camera: Guida e utilizzi

Google Camera è un app per fotocamera disponibile sui dispositivi Nexus e Pixel di Google. Ma grazie ad installazioni manuali può essere anche utilizzata su altri dispositivi Android dotati di un processore Snap Dragon di ultima generazione.

I port di Google Camera sono sempre più numerosi tra le community di sviluppatori, trattandosi di un software che permette di migliorare la qualità degli scatti grazie alla tecnologia HDR+ e alla modalità ritratto.

Tuttavia per funzionare su dispositivi che non sono Google, l’applicazione richiede compatibilità con le API camera2, non supportate di default da diversi dispositivi e che richiedo l’attivazione attraverso fastboot.

Considerazioni sulla Google Camera:

Una volta terminata l’installazione e scattate le prime foto comincerete a notare subito la differenza con la camera stock. Le foto scattate con la gcamera saranno migliori sotto molti punti di vista. In condizione di luce buona notiamo migliori sull’esposizione e sulla gamma dinamica. Ma la vera magia Google Camera la fa in condizioni di scarsa luminosità, infatti noteremo chiaramente delle foto più nitide, grazie alla gestione del rumore e delle ISO.

Non credi a quello che diciamo? Guarda qui uno scatto fatto con RedMi Note 7 (leggi qui la nostra recensione), prima con la camera stock e poi con gcamera.

Che dire in più, la Google Camera è un’applicazione che ognuno di noi dovrebbe avere sul proprio device se vogliamo effettuare un sostanziale upgrade al nostro comparto fotografico. Premendo qui potrete scaricare il port di Google camera per i dispositivi supportati.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Gabriele Gambino
Gabriele Gambinohttps://nerdhub.it/
Sto conseguendo la laurea magistrale in Ingegneria Informatica, cinefilo e videogiocatore incallito, nel web ho trovato la mia passione e grazie ad esso comunico con gli altri. Non prendetemi troppo sul serio, sono il clown della redazione.

SCOPRI ANCHE