Le tecnologie riguardanti il mondo della fotografia sono in continua evoluzione: la precisione aumenta, mentre i componenti digitali necessari per catturare le foto si restringono.
La compagnia cinese Jingkun Technology, nota anche come BigPixel, ha scattato una fotografia dalla cima dell’Oriental Pearl Tower (Shanghai, Cina), una torre televisiva alta 468 metri, quarta per altezza nel territorio asiatico.
La particolarità di questa foto è l’altissima risoluzione, si parla infatti di 195 gigapixels che permettono di zoomare persino sui volti delle persone.
Riuscite a vedere la coppia che sta pranzando nella foto ad inizio articolo?
No? Zoomando ancora un po’:

Ancora nulla? E adesso?

Siete increduli? Potete verificare voi stessi direttamente dal seguente link.
Business Insider scrive che la compagnia cinese può vantare di foto 2.000 volte più precise rispetto a quelle scattate da una classica fotocamera, e che la foto visibile al link riportato in precedenza è la terza con la risoluzione più alta del mondo. Inoltre, la foto è divenuta virale in pochissimi giorni ed è stata esplorata da più di 8 milioni di persone.
Sebbene sui social si parli di un’immagine catturata da un satellite cinese con ben 24.9 billioni di pixels con tecnologia Quantum, in realtà non è così. Fossbytes sottolinea che le parole come ‘satellite’ o ‘tecnologia Quantum’ sono termini “furbi” usati per rendere l’immagine virale. E così in effetti è stato!