A chi non piace passare il proprio tempo giocando ai videogiochi? E se qualcuno avesse avuto l’idea di aprire una startup per dare possibilità di trasformare questo tempo in donazioni?
Questa è la proposta di Gamindo, la startup italiana che permette di donare giocando. Come? Scegli il gioco che preferisci, ottieni le gemme raggiungendo gli obiettivi e scegli a quale ente donarle.
Indice dei contenuti
Come funziona Gamindo?
Per iniziare a giocare con Gamindo non dovrete fare altro che scaricare l’applicazione disponibile sia su Play Store che su App Store.
Una volta aperta l’applicazione potrete scegliere tra una vasta selezione di giochi.
I classici permettono di guadagnare 20 gemme al giorno da poter donare a qualsiasi ente si preferisca.
Alcune volte sono anche disponibili dei giochi “speciali” con i quali si ottengono più gemme, nel caso di Dolly Noire Run 30 giornaliere, che però vengono automaticamente donate ad un ente già stabilito, in questo caso il Policlinico di Milano.
Non si tratta di giochi innovativi, certo, sono rivisitazioni di gameplay già consolidati. Tuttavia questo non deve spaventarvi. I giochi di Gamindo sono ben fatti e spesso anche piuttosto impegnativi.
Clicca per vedere nel dettaglio
Come funzionano le donazioni su Gamindo?
Una volta che avete raccolto le gemme giornaliere puoi decidere a chi Gamindo debba donarle (sempre che tu non abbia giocato al gioco in evidenza).
Ti basta andare nella sezione “Dona” e selezionare l’ente beneficiario. In questo caso potevamo scegliere solo il Banco alimentare, visto che il Policlinico di Milano è legato al gioco in evidenza.
Sotto il nome dell’ente è anche indicata la cifra che verrà devoluta in beneficenza.
Clicca per vedere nel dettaglio
Per i più diffidenti è anche possibile vedere e consultare lo screenshot del bonifico fatto da Gamindo semplicemente cliccando su “Guarda i progetti completati” e selezionando l’ente per cui vogliate vedere il bonifico.
Dalla sezione Profilo dell’app Gamindo si può dare un’occhiata al proprio storico di donazioni effettuate così da potersi vantare con i propri amici. E come se non bastasse è possibile anche vedere la “Hall of Fame” dei donatori più assidui e sapere dove tu stesso ti posizioni nella classifica.
L’avventura Online di Gamindo
Se invece siete alla ricerca di un bel PvP come si deve, Gamindo è grado di offrirvi anche questo.
Andando nella sezione “Sfide” sulla barra inferiore dello schermo è possibile sfidare i propri amici o anche altri
giocatori che non conosci.
Vi basterà cercare il nome dello sfidante o sceglierne uno casualmente o tra quelli disponibili.
Successivamente potrete scegliere il gioco sul quale sfidarvi, giocare il tuo turno, dare il meglio e aspettare che lo sfidante faccia la sua mossa.
Clicca per vedere nel dettaglio
Da dove arrivano i soldi che Gamindo dona?
La premessa della startup Gamindo è quella di permettere ai videogiocatori di donare facendo ciò che gli piace di più, senza dover pagare neanche un centesimo.
Allora da dove arrivano i soldi che Gamindo dona?
Semplice, dalle pubblicità, ma non preoccuparti non si tratta di pubblicità invasiva.
L’app non è piena zeppa di pubblicità fastidiose, anzi, di Pop-Up e banner non ne vedrai neanche uno.
Le pubblicità sono i giochi stessi. Ogni gioco è stato sviluppato in collaborazione con un’azienda, inserendoci il logo e i suoi servizi, che paga Gamindo per avergli dato la possibilità di offrire il loro videogioco sulla piattaforma.
Possiamo assicurarvi che non c’è nulla di invasivo, come potete vedere dallo screenshot qui sotto non c’è nulla che ricordi minimamente una pubblicità.
Clicca per vedere nel dettaglio
Gamindo usa proprio questi introiti per fare beneficenza.
Pensiamo che potrebbe anche interessarti: come ottenere credito sul Play Store gratuitamente.