Telegram foto con autodistruzione: tutto quello che devi sapere

Telegram continua a stupirci sempre di più, la funzionalità di cui oggi vogliamo parlavi è la possibilità di inviare foto con autodistruzione.

Ci teniamo inoltre a precisare che questo articolo è puramente a scopo informativo e quindi vi invitiamo a non utilizzare questa funzionalità per perseguire azioni fraudolente.

Cosa sono le foto con autodistruzione

Le foto con autodistruzione sono delle immagini inviate su Telegram (versione mobile, questa funzionalità non è disponibile nella versione desktop) alle quali può essere impostato un timer; timer che indica il tempo massimo di riproduzione della foto (da 1 secondo fino ad 1 minuto).

Telegram però con il concetto di foto con autodistruzione si è superato dal punto di vista della privacy. Quando mandate una foto con autodistruzione colui che la riceve non può effettuare uno screenshot.

Ecco cosa succede quando provate a fare lo screenshot di un’immagine:

foto con autodistruzione telegram

E una volta scaduto il tempo di “vita” dell’immagine questo è quello che viene mostrato in chat:

foto con autodistruzione telegram

Come inviare una foto con auto distruzione

La prima cosa da fare è cliccare sulla graffetta in basso a destra, adesso potete decidere se scattare una nuovo foto o se inviare un’immagine che avete già in memoria.

Dopo averla selezionata in basso a destra dovrete cliccare sul simbolo dell’orologio e da lì impostare il timer per la durata della foto.

Potrebbe anche interessarti:

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.
Dai un’occhiata anche al nostro Gruppo Facebook dove puoi trovare tante altre persone che discutono, si scambiano consigli per risolvere problemi che anche tu potresti avere.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Valerio Gambino
Valerio Gambinohttps://ko-fi.com/K3K0JBZ8
Sono nato a Palermo nel 1996. Studio presso l'Università di Palermo "Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni" e lavoro come PHP Developer. Il web è lo strumento con cui comunico le mie passioni: il mondo Tech, il calcio e la Formula1. Mi interessano molto anche i Social Media, come comunicare con essi e come farsi notare in questo mare di pixel, ADS e frammenti di codice.

SCOPRI ANCHE