Shadow Ban su Instagram, cos’è?

Adesso vi parlerò di una penalizzazione che Instagram può infliggere ai propri utenti senza che quest’ultimi ne sappiano nulla.

Hai mai sentito parlare di Shadow Ban?

Io ne sentii parlare per la prima prima volta in un gruppo Facebook, dove un utente chiedeva se esistesse un tool che permetteva di verificare se il proprio account fosse stato colpito, o meno, da Shadow Ban.
Incuriosito, chiesi di cosa si trattasse, e mi meravigliai di scoprire che è un algoritmo, implementato da Instagram stesso, che penalizza alcuni account business (se non sai cosa sia un account business ti rimando qui, dove spieghiamo cos’è, come attivarlo e quali vantaggi porta).

Cosa succede realmente ad un account colpito da Shadow Ban?

Un account colpito da questa penalizzazione diventa come un fantasma, da qui il termine “Shadow”, infatti i nostri post e/o storie saranno visualizzati da molte meno persone, rispetto al numero dei nostri follower, la cosa che rende però ancora più difficile accorgerci quando siamo colpiti da questa penalità, è che i nostri post continuano ad essere visibili nella sezione “Hashtag“, ma il nostro post non è realmente visibile in questa sezione, infatti gli utenti che non ci seguono non riescono a vederla.

Come capire se il proprio account è stato penalizzato

La prima cosa che consigliamo di fare è sloggare dal proprio account, loggare con un altro account e verificare se vedete la vostra foto nella sezione degli Hashtag (piccoli tips: non usate hashtag popolari in quanto vengono costantemente aggiornati, cercate la foto in questione con un account che non segue quello che sospettate sia stato colpito da shadow).

Inoltre, vi consiglio anche un tool che vi permette di verificare se il vostro account è stato penalizzato, il tool in questione è questo qui.(il risultato finale è sempre da prendere con le pinze in quanto non è un prodotto riconosciuto ufficialmente da Instagram).

Perchè il mio account è stato penalizzato

Instagram non si è mai espressa a riguardo, ma esistono, secondo la community, delle “cattive abitudini” che avrebbero potuto far si che il tuo account sia diventato un fantasma.

  1. Stai usando applicazioni esterne che violano il contratto di utilizzo sottoscritto con Instagram al momento della registrazione
  2. Hai superato i limiti di interazioni che Instagram ha fissato per te
  3. Stai usando/abusando di hashtag che sono considerati come SPAM
  4. Il tuo profilo è stato ripetutamente segnalato

Come uscire dalla penalità

Purtroppo non esiste un metodo ufficiale e che funzioni al 100%, anche Instagram, con un comunicato ha fatto sapere di non riuscire a correggere questo mal funzionamento del suo algoritmo.
Esisto però degli escamotage che possiamo attuare.

  1. Tornare ad un profilo personale anzichè quello business, come detto all’inzio le vittime preferite di questo problema sono gli account business.
  2. Sloggare il proprio account e cambiare indirizzo IP con il quale loggate(per sicurezza cancellate anche cache e cookies.)
  3. Non inserite più hashtag nel primo commento della foto, fatelo come di norma nella descrizione del post.
  4. Rimuovete qualsiasi applicazione esterna che abbia accesso al vostro account(eg. app per monitorare Follow/Unfollow)
  5. Segnalare direttamente il problema al centro assistenza di instagram.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Valerio Gambino
Valerio Gambinohttps://ko-fi.com/K3K0JBZ8
Sono nato a Palermo nel 1996. Studio presso l'Università di Palermo "Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni" e lavoro come PHP Developer. Il web è lo strumento con cui comunico le mie passioni: il mondo Tech, il calcio e la Formula1. Mi interessano molto anche i Social Media, come comunicare con essi e come farsi notare in questo mare di pixel, ADS e frammenti di codice.

SCOPRI ANCHE