Open Fiber, fibra nelle aree bianche con i principali operatori

Col comunicato stampa pubblicato oggi sul sito ufficiale, Open Fiber annuncia di aver stipulato una partnership con l’operatore Wind Tre per la diffusione della banda ultralarga FTTH nelle aree bianche del paese. Di queste fanno parte i cosiddetti cluster C e D, comuni caratterizzati da un forte digital divide, in cui copertura e velocità di accesso ad Internet sono scarse.

I comuni che fanno parte delle aree bianche sono più di 7.000 e sono già 70 i comuni di questi cluster in cui presto saranno commercializzati i servizi per l’accesso ad Internet. Simone Bonannini, Direttore Marketing e Commerciale di Open Fiber, ha affermato:

“L’ampliamento dell’accordo strategico con Wind Tre conferma la validità del modello wholesale only di Open Fiber che consente a tutti di accedere a parità di condizioni ad una rete moderna, veloce ed efficiente su cui possono essere commercializzati servizi evoluti anche nelle aree più difficilmente raggiungibili e meno densamente popolate del Paese.”

La stessa partnership è stata stipulata, negli scorsi mesi, con gli operatori Tiscali e Vodafone.

Vodafone, in particolare, sta già partecipando alla sperimentazione commerciale dei servizi sulla rete in fibra di Open Fiber nei primi 4 comuni coinvolti: Anguillara Sabazia (RM), Campagnano di Roma (RM), Fino Mornasco (CO) e San Giovanni La Punta (CT), dalla quale sono emerse indicazioni positive circa l’interesse dei cittadini alla sottoscrizione di servizi ultra broadband.

Analogamente, Tiscali nei mesi scorsi ha aperto la vendibilità dei servizi nei 70 comuni oggetto della sperimentazione, a cui è dedicata un’offerta che prevede i primi due mesi di abbonamento gratuiti (per maggiori informazioni su Tiscali, contattateci in privato o commentate sotto l’articolo).

Per verificare se la tua abitazione è raggiunta dalla fibra ottica di Open Fiber clicca qui.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.
Dai un’occhiata anche al nostro Gruppo Facebook dove puoi trovare tante altre persone che discutono, si scambiano consigli per risolvere problemi che anche tu potresti avere.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Giuseppe Naso
Giuseppe Nasohttps://nerdhub.it/
Sono nato a Palermo nel Gennaio '97. Studio Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni presso l'Università di Palermo. Insomma, la mia vita fino ad ora si è svolta a Palermo :D Sono un grande appassionato di tecnologia, telecomunicazioni e musica.

SCOPRI ANCHE