Migliori tastiere per Android

Come sappiamo, gli smartphone Android consentono di personalizzare tutte, o quasi, le funzionalità del proprio device. Oggi parliamo di tastiere, abbiamo fatto una lista di quelle che, secondo noi, sono le migliori.

Indice dei contenuti

Gboard

Iniziamo a parlare di Gborad, la tastiera di google che ormai si trova preinstallata in tutti i dispositivi Pixel e Android One. L’esperienza con questa tastiera è stata molto piacevole, il suo punto forte è quello di poter effettuare una ricerca su google senza aprire il browser, ma cliccando l’apposito tasto. Quindi se ad esempio mentre parliamo vogliamo cercare un sinonimo o un significato di una parola, possiamo cercarlo senza uscire dalla chat. Inoltre permette di scrivere tramite “swipe“, cioè scorrendo il dito tra le lettere e senza sollevare il dito. Infine consente di scaricare più lingue e quindi di avere la possibilità di scrivere in più lingue e abilita la ” “funzionalità a una mano“.

Swiftkey

SwiftKey è la tastiera con più download, considerata da molti la migliore, si può trovare preinstallata su alcuni dispositivi android. Ma cosa la distingue da tutte le altre? Oltre la possibilità di memorizzare più lingue e di scrivere tramite “swipe”, corregge gli errori grammaticali e memorizza le parole che usi più spesso in modo tale che, con il tempo, l’applicazione prevede la parola che stai per scrivere e basta fare click sulla parola che ti spunta tra i suggeriti per scriverla. Ma non solo questo, memorizza anche l’indirizzo email più utilizzato e il numero di telefono, così quando ad esempio si deve compilare un form, quando si clicca sulla casella email, la tastiera suggerisce in automatico la tua email. Infine permette di personalizzare la tastiera con vari  layout,temi e colori. Come gboard permette la “funzionalità a  una mano“.

Grammarly Keyboard

Per i più attenti alla grammatica, è stata sviluppata una tastiera adatta alle loro esigenze: Grammarly Keyboard. Questa applicazione controlla e corregge gli errori grammaticali molto accuratamente, quindi può essere utile a coloro che scrivono testi più formali e hanno paura di fare figuracce con errori grammaticali.

Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali FacebookInstagramTwitter Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.
Dai un’occhiata anche al nostro Gruppo Facebook dove puoi trovare tante altre persone che discutono, si scambiano consigli per risolvere problemi che anche tu potresti avere.

Potrebbe anche interessarti: Come ascoltare della musica su YouTube con lo schermo bloccato.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Francesco Bondì
Francesco Bondì
Studente di ingegneria informatica. Da sempre appassionato del mondo tech, ed in continua ricerca di aggiornamenti ed innovazioni del campo. Coltivo anche altri interessi come lo sport ed i videogames

SCOPRI ANCHE