Nella giornata di ieri Sony ha presentato la nuova generazione di display professionali 8K e 4K, dotati di sincronizzatori integrati. La nuova serie introduce miglioramenti in termini di immagini, design, prestazioni e funzionalità.
I nuovi modelli offrono velocità di elaborazione maggiori con interfaccia utente ottimizzata per Android 9, nonché la recente integrazione di Apple AirPlay e l’ultimo processore X1 di Sony.
La nuova generazione di Display Professionali BRAVIA di Sony beneficia dei più recenti aggiornamenti a funzionalità e servizi per offrire ai clienti corporate ed education il meglio in fatto di qualità delle immagini, design innovativo e servizi professionali.” Ha commentato Thomas Issa, Corporate Solutions Marketing Manager di Sony Professional Solutions Europe. “In qualità di provider leader di display professionali, è nostro obiettivo offrire prodotti che durino nel tempo e che rispondano ai migliori standard di qualità e sicurezza, il tutto con semplicità e tranquillità assoluta.
I Display professionali BRAVIA includono inoltre la compatibilità nativa con le soluzioni TEOS di Sony. Ciò permette una gestione avanzata del workspace con funzionalità integrate quali:
- Signage.
- Mirroring.
- Wayfanding.
- Gestione delle sale riunioni.
- Riproduttore multimediale.
- Store per le applicazioni Android.
Sony garantisce la compatibilità nativa tra i suoi Display Professionali e i suoi numerosi partner quali: Cisco, Crestron, Extron, Kramer, Logitech e Control 4. Acquistando i display BRAVIA avrete accesso al servizio PrimeSupport di Sony, garanzia di 3 anni e servizi di ricambio avanzato.
I nuovi modelli Sony includono:
- A8: straordinari display OLED 4K disponibili nei formati da 55 e 65 pollici con Android 9, basati sul processore X1 Ultimate che produce immagini incredibilmente nitide e dettagliate e che includono la linea completa di soluzioni professionali integrate di Sony, in un design con pannello sottile. Disponibili per l’acquisto da metà maggio.
- XH8: display mid-range con risoluzione 4K HDR, disponibili nei formati da 43 e 49 pollici con EDGE LED e nei modelli da 55, 65, 75 e 85 pollici con illuminazione LED diretta. Includono Android 9 e sono basati sul processore X1 HDR di Sony, potenziando ulteriormente la velocità di elaborazione, il contrasto dei colori e la nitidezza. Con 16 GB di storage. Disponibili per l’acquisto da metà maggio.
- XH7: display entry-level con Linux e risoluzione 4K, disponibili nei formati da 43, 49, 55 e 65 pollici con Edge LED e 4 GB di storage, nonché 3 porte HDMI. Con riproduttore multimediale integrato. Disponibili per l’acquisto da metà maggio.
- ZH8: display premium 8Kdisponibili in formati da 75 e 85 pollici con 16 GB di storage e supporto di Android 9.0. Basati sul processore X1 Ultimate che offre il rilevamento di centinaia di oggetti per migliorare la luminosità, il livello di dettaglio e i colori. I bellissimi display ZH8 offrono una cornice premium in alluminio per adattarsi all’ambiente. Disponibili per l’acquisto da giugno.
- XH9: display 4K innovativi disponibili nei formati da 55, 65 e 75 pollici con Direct Full Array LED e supporto di Android 9.0. Basati sul processore X1 Ultimate con High Dynamic Range (HDR). Con funzionalità integrate complete che includono Sony Meeting Room, Smart Automation System, riproduttore multimediale e lo store delle applicazioni Android. Disponibili per l’acquisto da giugno.
Potrebbe anche interessarti: Sony ecco le nuove telecamere 4K 60P.