Pubblicità Iliad bloccata perché ingannevole

L’organo di autodisciplina pubblicitaria italiana ha bloccato, dopo un esposto da parte di WindTre, la pubblicità di Iliad che nelle scorse settimane era onnipresente sui nostri teleschermi, non lo ricordate? Iliad per 15,99€ al mese vi offriva la fibra fino a 5Gbps, a primo impatto può sembrare un’ottima offerta ma allora perché è stata bloccate e ritenuta ingannevole?

Costi mensili e di attivazione:

Partiamo dal prezzo base, ovvero quello di 15,99€ al mese. Questo poteva essere ottenuto solo da chi è già cliente Iliad, qualora non lo foste allora si arriva alla cifra di 23,99€/mese. Inoltre vi era un costo fisso di 39,99€ per l’installazione dell’Iliad box ovvero il router per avere il Wi-Fi in casa, questo servizio era obbligatorio. Dovrete avere il pagamento automatico sul vostro conto e, rispetto ai competitors, non abbiamo il mese di prova. Quindi qualora non ci trovassimo bene saremmo costretti a tenerci l’offerta.

Inoltre andando a vedere la mappa delle abitazione coperte, e che quindi possono sfruttare questa offerta, sono veramente poche.

Velocità di connessione:

Aderendo all’offerta avrete diritto ad una velocità di circa 5Gbps, ottimo per coloro che non hanno grosse pretese e magari serve una rete d’appoggio. Qui però c’è un grosso malinteso, infatti i 5Gbps che son stati promessi non saranno “di picco“, ma verranno raggiunti sommando tutte le porte ethernet presenti nel router e col Wi-Fi. Poco chiaro? Allora vi spieghiamo meglio. Il router è dotato di 3 porte:

  • La prima che raggiunge una velocità massima di 2,5Gbps.
  • La seconda e la terza una velocità massima di 1Gbps l’una.
  • I dispositivi agganciati col Wi-Fi, una velocità max di 0,5Gbps.

Inoltre la velocità delle porte può essere raggiunta solo attaccando i dispositivi in maniera cablata, quindi capite bene che non è tanto conveniente. Il modem non presenta inoltre il Wi-Fi 6, uno standard ormai per quasi tutti i modem di ultima generazione.

Capite bene che questa offerta fa un po’ d’acqua da tutte le parti e all’occhio poco attento del consumatore potrebbe sembrare vantaggiosa quando alla fine non lo è. Di seguito vi lasciamo lo pubblicità Iliad bloccata perché ingannevole:

Questo articolo ti è piaciuto? Allora pensiamo che possa interessarti anche: Truffe con PayPal come evitarle.

Troverete un riscontro anche qui.

715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Gabriele Gambino
Gabriele Gambinohttps://nerdhub.it/
Sto conseguendo la laurea magistrale in Ingegneria Informatica, cinefilo e videogiocatore incallito, nel web ho trovato la mia passione e grazie ad esso comunico con gli altri. Non prendetemi troppo sul serio, sono il clown della redazione.

SCOPRI ANCHE