Hai bisogno di installare un altro sistema operativo sul tuo computer, ma non vuoi un multi boot? Oppure hai già sentito parlare di “macchina virtuale”? Grazie a questa guida puoi installare la tua macchina virtuale in pochi e semplici passaggi.
Prima di tutto vediamo i vantaggi di una macchina virtuale: Grazie a questa possiamo avere più sistemi operativi senza un multi-boot e quindi possiamo avviare più sistemi operativi contemporaneamente. Il secondo vantaggio è che tutto quello che facciamo nella virtual box non intacca minimamente il nostro sistema operativo principale.
Virtualbox è un programma gratuito offerto da oracle che permette di avere più sistemi operativi specificando quanta memoria ram e quanto spazio di archiviazione si vuole donare al sistema operativo. Adesso analizziamo più in dettaglio i passi da seguire, molto semplici e veloci, adatti anche a utenti meno consapevoli.
INSTALLAZIONE DELLA VIRTUALBOX:
- Innanzitutto installiamo la nostra virtual box cliccando qui, in questo link scegliamo la distribuzione desiderata(consigliamo sempre l’ultima), oltre alla versione a 32 o 64bit in base all’hardware che abbiamo e del sistema operativo installato( ad esempio se avete Windows come sistema operativo clicccate su “Windows host”), dopo aver fatto ciò partirà il download.
- Adesso scarichiamo il sistema operativo: cliccando qui possiamo vedere i sistemi operativi supportati dalla virtual box( qui lascio il link per tutte le distribuzioni linux) .
- Dopo aver eseguito il download del sistema operativo, apriamo il file d’installazione della virtualbox ed eseguiamolo cliccando su esegui, clicchiamo su avanti, facciamo click su Sì e infine su installa. Una volta fatto queste operazioni clicchiamo su Fine.
Adesso vi troverete davanti la finestra principale: (Noi abbiamo già creato due macchine virtuali come potete notare a sinistra)
- Facciamo click sul pulsante Nuova che si trova nella barra in alto e nella finestra che ci compare, scriviamo il nome che si vuole dare alla macchina virtuale e selezioniamo dal menù a tendina il tipo di sistema operativo e la sua versione.
- Clicchiamo su Successivo e indichiamo la quantità di memoria RAM che si vuole dare( questo dipende da quanto ne avete a disposizione e da cosa volete fare, in genere è meglio evitare di andare oltre la soglia consigliata).
- Clicchiamo di nuovo su Successivo e selezioniamo Crea subito un nuovo disco fisso virtuale.
- Facciamo clic sul pulsante Crea e mantieni selezionata la casella VDI.
- Cliccando su Successivo possiamo scegliere tra Allocato Dinamicamente e Dimensione Specificata.(Consigliamo di scegliere la prima).
- Come ultima operazione clicchiamo su Successivo e scegliamo il nome e la massima quantità di memoria che si vuole dare.
INSTALLAZIONE DEL SISTEMA OPERATIVO:
- Se non lo hai ancora fatto scarica il sistema operativo che vuoi utilizzare nella tua macchina virtuale.
- Facciamo doppio click sulla macchina virtuale appena creata che si trova a nella barra a sinistra e nella finestra che ci appare selezioniamo l’immagine iso del sistema operativo che abbiamo scaricato.
- Adesso procediamo all’installazione del sistema operativo. Di seguito riportiamo alcune funzionalità principali della virtual box( Noi facciamo gli esempi con il sistema operativo Kubuntu, ma sono indipendenti da esso.)
- Al termine dell’installazione se desideri visualizzare la virtual box a tutto schermo clicca sulla voce Dispositivi che si trova nella barra in alto e nel menù a tendina che ti compare clicca sulla voce Inserite l’immagine del CD delle Guest Addiction e successivamente ti apparirà una finestra, clicca su Esegui e al termine dell’installazione dei file riavvia la macchina virtuale.
- Un’altra funzione a nostro parere essenziale è quella di trascinare i file dal sistema operativo principale alla macchina virtuale, per fare ciò basta cliccare sulla voce Dispositivi che si trova nella barra in alto e nel menù a tendina che vi compare cliccate sulla voce Trascinamento e Rilascio, adesso possiamo selezionare 3 opzioni:
- Da Host a Guest: questa voce ci permette di trascinare i file dal sistema operativo principale alla macchina virtuale
- Da Guest a Host: questa voce ci permette di trascinare i file dalla macchina virtuale al sistema operativo principale
- Bidirezionale: Questa ci permette di trascinare i file in entrambe le direzioni.
(Se non funzionano i cambiamenti, allora riavvia la macchina virtuale, dopo di ciò funzioneranno).
Questo articolo ti è stato d’aiuto? Se cosi fosse continua a seguirci sui nostri canali Facebook, Instagram, Twitter e Telegram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech.