My Creative Toolkit, il portale per i designer by Simone Checchia

Chi è Simone Checchia, ideatore di My Creative Toolkit?

Simone nasce a Foggia in Puglia. Sin da piccolo mostra interesse per il mondo del digital e, successivamente, del design. In un’epoca in cui non esistevano ancora i social, grazie ai quali possiamo interagire con altre persone, ci si confrontava e si imparava su piattaforme diverse, come i forum. A circa 12 anni, e da completo autodidatta, impara le basi di HTML, CSS e di software come Photoshop sviluppando un blog tutto suo.

Col passare del tempo, acquisisce la consapevolezza che di quella sua passione ne avrebbe fatto il proprio lavoro. Dopo diverse esperienze, si laurea in graphic design e si unisce ad un team di professionisti del settore, dove ha modo di accrescere la sue capacità.

Contemporaneamente inizia a curare e gestire Roba da Grafici,l a più grande community italiana sul design e sulla grafica (qui i link per la pagina Facebook ed Instagram).

Inoltre, da due anni, insegna User Interface Design per un Adobe Training Center.

mi piace insegnare UI, ma, in realtà, sono i miei studenti ad insegnare tanto a me.” Questo ci fa capire quanto lui ami il design, che lui descrive così: “è un lavoro in costante evoluzione, rapido. E così come lo è la materia, allo stesso modo deve esserlo il designer“.

Cos’è My Creative Toolkit:

Come noi scriviamo molte delle nostre guide per risolvere i problemi che ci affliggono giornalmente, anche My Creative Toolkit nasce con questo obiettivo. Capita spesso ai creativi di dover rimbalzare da un segnalibro all’altro, nella frustrante ricerca del tool più adatto al proprio progetto.

Così, ecco qui l’idea di creare My Creative Toolkit.

Un sito web in cui sono identificati, catalogati e raccolti tutti gli strumenti gratuiti presenti in rete, in un unico posto. Le licenze di utilizzo di ogni tool sono in bella vista, così da poterli usare a cuor leggero.

Il progetto è figlio di un’idea che nata in quarantena, sviluppato in quei ritagli di tempo che lo smart working ha garantito.
My Creative ToolKit è un modello di condivisione delle proprie conoscenze. Subito ben accolto dalla community e nella quale trova la sua forza. Infatti, ad oggi, nella piattaforma sono presenti più 175 tool, di cui circa la metà sono stati segnalati dagli utenti.

Come segnalare un tool a My Creative Toolkit:

La vera forza di questo progetto sono le persone. Gli utenti attraverso mail e canali social della pagina (Facebook ed Instagram) possono segnalare i tool che utilizzano nei propri lavori.

Un aiuto fondamentale, che in pochissimo tempo ha portato a un radicale incremento di visite, ma soprattutto di strumenti condivisi.

La forza della condivisione e dei social:

Gli utenti di My Creative Toolkit non sono solo visitatori di un sito, ma una piccola community che cresce ed evolve. Un simpatico modo per ingaggiare gli utenti sono i “Tool del giorno”.
Quotidianamente, infatti, viene eletto uno strumento che viene poi spiegato e promosso sulle pagine social della piattaforma.

Non solo Tool quotidiani, ma anche una selezione di quattro “Tool del mese”, scelti proprio dagli utenti attraverso un sondaggio e che vengono messi in evidenza nella home page del sito.

I 4 Tool del mese di Giugno sono:

  • Sketchfab: un raccoglitore di asset 3D. Il sito vanta il miglior visualizzatore di modelli 3D del web: senza scaricare plugin o risorse esterne, è possibile. visualizzare, ruotare e addirittura visualizzare in Augmented Reality e in Virtual Reality i modelli.
  • Mixkit: una risorsa essenziale per videomaker. Da qui è possibile scaricare gratuitamente, infatti, video stock, musica e template per Premiere.
  • Fontmood: una raccolta dei migliori font, organizzati e selezionati da uno staff tutto italiano ed estremamente competente. Hanno una sezione “totally free” da cui scaricare famiglie di font gratuitamente.
  • Icons8: un sito web che offre oltre 100 mila icone studiate appositamente per il web, in diversi stili e formati. È, inoltre, sviluppatore di moltissimi tool gratuiti per designer (siti di stock photo, illustrazioni, software, ecc).
715FansLike
1,153FollowersSegui
33FollowersSegui
Gabriele Gambino
Gabriele Gambinohttps://nerdhub.it/
Sto conseguendo la laurea magistrale in Ingegneria Informatica, cinefilo e videogiocatore incallito, nel web ho trovato la mia passione e grazie ad esso comunico con gli altri. Non prendetemi troppo sul serio, sono il clown della redazione.

SCOPRI ANCHE